Laghi del Trentino da visitare: guida agli specchi d’acqua imperdibili
C’è un modo infallibile per staccare la spina e rigenerarsi a contatto diretto con la natura: immergersi a pieni polmoni nei paesaggi del Trentino, una terra costellata da boschi, montagne, corsi d’acqua e laghi cristallini che sembrano usciti da un sogno. Ogni lago del Trentino ha una sua personalità: c’è quello che riflette un antico castello, quello incastonato tra le Dolomiti e quello perfetto per un’escursione in famiglia o un bagno rinfrescante.
Che tu sia un amante del trekking, delle escursioni in bici o in canoa, o semplicemente se sei alla ricerca di luoghi incantati da vivere e scoprire, ecco i 10 laghi del Trentino da visitare almeno una volta: mete ideali per famiglie, gruppi di amici, scolaresche e amanti dell’avventura all’aria aperta.
I 10 laghi più belli da visitare in Trentino
Bacini d’acqua turchese, oasi di pace e bellezza per rigenerare il corpo e la mente, ma anche luoghi ideali per vivere la montagna in modo attivo. I laghi del Trentino sono tutto questo: perfetti per chi cerca tranquillità, ma anche punto di partenza per esperienze outdoor memorabili.
Se stai organizzando un campeggio con i bambini, un team building aziendale o una vacanza con gli amici, ecco una selezione di 10 laghi in Trentino da visitare assolutamente:
- Lago di Tovel – Val di Non. È uno di quei posti che, una volta visti, non si dimenticano più. Immerso nel Parco Naturale Adamello Brenta, il Lago di Tovel ha acque che sfumano dal blu profondo al turchese, circondate da boschi fitti e montagne imponenti. Un tempo famoso per il fenomeno naturale che colorava le acque di rosso, oggi è un paradiso per chi ama il trekking, la fotografia e la natura autentica.
- Lago di Santa Giustina – Val di Non È il lago artificiale più grande del Trentino, ma la sua bellezza è sorprendentemente naturale. Con le sue gole scolpite nella roccia e i paesaggi agricoli che lo circondano, il Lago di Santa Giustina è perfetto per chi cerca esperienze fuori dall’ordinario, come l’esplorazione in canoa tra le gole sommerse. Un’ottima meta per attività di gruppo, gite scolastiche o avventure in famiglia.
- Lago dei Caprioli – Pellizzano, Val di Sole. Un piccolo gioiello alpino, facilmente raggiungibile e perfetto per le famiglie. Il Lago dei Caprioli è incorniciato da boschi silenziosi e offre aree picnic, sentieri semplici e un’atmosfera da fiaba. Ideale per una pausa rigenerante durante una giornata in Val di Sole.
- Lago di Molveno – Ai piedi delle Dolomiti di Brenta. Più volte premiato come il lago più bello d’Italia, Molveno è una vera oasi ai piedi delle Dolomiti di Brenta. Le sue acque limpide e balneabili, le spiagge erbose attrezzate e i numerosi servizi lo rendono perfetto per chi cerca una giornata tra relax e sport: dal nuoto alla canoa, dal pedalò alle escursioni lungo i sentieri panoramici. Tutto con vista sulle guglie dolomitiche, patrimonio UNESCO.
- Lago di Tenno – Vicino a Riva del Garda. Un piccolo gioiello di un turchese quasi caraibico, incorniciato da monti trentini: è il Lago di Tenno, piccolo, appartato e silenzioso. L’acqua è incredibilmente limpida e le sponde sono perfette per una sosta dopo una passeggiata tra borghi medievali come Canale di Tenno, uno tra i più belli della regione.
- Lago di Ledro – Valle di Ledro. Un luogo che unisce natura e archeologia. Il Lago di Ledro è perfetto per nuotare, fare vela, sup o canoa in acque limpide e tranquille, oppure semplicemente rilassarsi sulle ampie sponde verdi. Ma non è solo sport: sulle rive del Lago di Ledro si trovano resti di antiche palafitte preistoriche, oggi Patrimonio UNESCO.
- Laghi di Levico e Caldonazzo – Valsugana. Due laghi vicini, due atmosfere diverse. Il Lago di Levico, più raccolto e immerso in un parco secolare, è perfetto per il relax e le passeggiate romantiche. Il Lago di Caldonazzo, più grande e dinamico, offre spiagge attrezzate, sport d’acqua e tanto spazio per famiglie e gruppi. Entrambi sono circondati da percorsi ciclabili e grandi prati, ideali per un picnic o una giornata all’aria aperta.
- Lago di Toblino – Valle dei Laghi. Un luogo che sembra uscito da una leggenda. Il Lago di Toblino, con il suo celebre castello che si specchia nelle acque calme, è uno dei più romantici del Trentino. Perfetto per una camminata al tramonto tra vigneti, canneti e suggestioni medievali.
- Lago di San Giuliano – Val Rendena. Situato a quasi 2.000 metri d’altitudine, si raggiunge con un’escursione panoramica, tra boschi di abeti e viste spettacolari sulle Dolomiti di Brenta. Chi ama la montagna vera qui trova una meta silenziosa, isolata e incredibilmente affascinante. Ideale per escursionisti esperti o per gruppi che vogliono vivere una giornata davvero wild.
- Lago delle Malghette – Parco Naturale Adamello Brenta. Facile da raggiungere, ma capace di togliere il fiato. Il Lago delle Malghette è un classico della Val di Sole: un bacino alpino incorniciato da pini cembri, pascoli e rifugi di montagna. A pochi chilometri da Dimaro, è una meta perfetta per escursioni adatte a tutti, da concludere con un pranzo al rifugio o semplicemente con una sosta contemplativa davanti a uno dei paesaggi più belli del Parco Adamello Brenta.
Vivi la natura del Trentino con le attività outdoor di Trentino Wild!
Questi laghi del Trentino da visitare sono luoghi da vivere, da esplorare e da cui partire per avventure memorabili. Con Trentino Wild, il centro outdoor e rafting più grande d’Italia, puoi scoprire il lato più attivo e autentico di questi specchi d’acqua spettacolari.
Tra le tante attività che potrai fare con noi, e che ti porteranno alla scoperta di alcuni dei bacini più belli della regione, puoi trovare:
- trekking al Lago delle Malghette
- e-bike tour al Lago dei Caprioli
- canoa nei canyon del Novella e nel Lago di Santa Giustina
Ma non solo! Con noi puoi divertirti con tante attività come rafting, canyoning, parco avventura, paintball, survival, orienteering, corsi di arrampicata, vie ferrate, padel, paintball e tanto altro!
Scopri tutte le nostre attività, contattaci e pianifica con noi la tua prossima fuga nella natura più vera!